Diocesi La Spezia Sarzana Brugnato

Famiglie

Veglia per la Vita 2025
21 Gennaio - 02 Febbraio 2025
Cripta Cristo Re, La Spezia

Veglia per la Vita 2025

Scopri
Polentata delle famiglie
07 - 19 Gennaio 2025
la Spezia chiesa di Mazzetta.

Polentata delle famiglie

Scopri
Giubileo delle famiglie
02 Settembre - 02 Dicembre 2024
Roma

Giubileo delle famiglie

Scopri
campo famiglie
09 Marzo - 27 Luglio 2024
Fontanazzo (TN)

campo famiglie

Scopri
Festa amore e vita
21 Gennaio - 04 Febbraio 2024
La Spezia Santuario sant'Antonio

Festa amore e vita

Scopri
Castagnata delle Famiglie
24 Ottobre - 06 Novembre 2023
Cassego Casa San Pio X

Castagnata delle Famiglie

Scopri
campo famiglie
27 March 2023

campo famiglie

Scopri
San Valentino
06 - 20 Febbraio 2023

San Valentino

Scopri
Castagnata
19 October 2022

Castagnata

Scopri
X Incontro Mondiale delle Famiglie
26 Giugno 2022
Cattedrale La Spezia

X Incontro Mondiale delle Famiglie

Scopri
Pasqua -
06 April 2021

Pasqua -

Scopri
GERME D'AMORE
27 March 2021

GERME D'AMORE

Scopri
Quaresima in famiglia
22 February 2021

Quaresima in famiglia

Scopri
NATALE del Signore
25 December 2020

NATALE del Signore

Scopri
IV Domenica di AVVENTO
20 December 2020

IV Domenica di AVVENTO

Scopri
III  domenica di  AVVENTO
13 December 2020

III domenica di AVVENTO

Scopri
II domenica di AVVENTO
06 December 2020

II domenica di AVVENTO

Scopri
I domenica di AVVENTO
28 November 2020

I domenica di AVVENTO

Scopri
Pastorale Familiare
24 November 2020

E si misero a pregare

Scopri
Castagnata
24 November 2020

Castagnata

Scopri
Castagnata in famiglia
24 November 2020

Castagnata in famiglia

Scopri
FESTA DELLA FAMIGLIA
15 November 2020

FESTA DELLA FAMIGLIA

Scopri
AFFIDO FAMILIARE
15 November 2020

AFFIDO FAMILIARE

Scopri
FAMIGLIE IN FESTA
15 November 2020

FAMIGLIE IN FESTA

Scopri
Festa della famiglia
27 September 2020

Festa della famiglia

Scopri

Veglia per la Vita 2025

Veglia per la Vita 2025



“Trasmettere la vita speranza per il mondo”, è il titolo del Messaggio che il Consiglio Permanente della CEI ci affida per la 47a Giornata per la Vita, del prossimo 2 febbraio 2025.

Il brano biblico che ha ispirato i vescovi nella loro riflessione per questa Giornata è tratto dal libro della Sapienza: Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita. (Sap 11, 26)

Non sarà superfluo ricordare che questa Giornata la celebreremo in un contesto giubilare e in concomitanza con la festa della presentazione di Gesù al Tempio. In entrambe i casi forte è il rimando alla speranza. In primis perché l’anno giubilare proprio ci orienta in questa direzione, secondariamente, perché nell’incontro con Simeone e Anna l’umanità vede realizzata la promessa di un Messia, venuto per liberare e per aprire le porte dell’intimità con il Padre, con un’alleanza dal sapore nuziale.

Anche i vescovi ci ricordano come non può venir meno la speranza, nonostante in questo tempo si continuino a fare scelte egoistiche, vedi ad esempio l’ormai conclamata denatalità e la guerra come soluzione di conflitti, che però non trovano soluzione, che non rendono veramente libero l’uomo. Ma l’antidoto sta proprio nel veleno. La speranza si nutre di fecondità ed è per natura sua generativa. Così siamo chiamati a operare per rimuovere tutti quegli ostacoli che impediscono un’apertura generosa alla vita, a tutte le vite. Siamo invitati a “un’alleanza sociale per la speranza, che [...] lavori per un avvenire segnato dal sorriso di tanti bambini e bambine che vengano a riempire te ormai troppe culle vuote in molte parti del mondo” (SnC 5). “Un’alleanza sociale che promuova la cultura della vita, mediante la proposta del valore della maternità e della paternità, della dignità inalienabile di ogni essere umano e della responsabilità di contribuire al futuro del Paese mediante la generazione e l’educazione di figli”.

In quest’avventura possiamo confidare nell’alleanza con un Dio che si presenta come amante della vita, che si fa carico di ogni fragilità, che accorci a ogni distanza per permettere a ciascuno di noi di poter celebrare nozze eterne con lui. Per introdurci un banchetto che ha il sapore della fraternità della Shalom.

Vi invitiamo quindi a rafforzare l’alleanza con Dio Padre partecipando alla “Veglia di preghiera per la Vita” che si terrà nella Cripta di Cristo Re, venerdì 31 gennaio alle ore 21.00. Saremo guidati nella preghiera dal nostro vescovo Mons. Palletti. Nella veglia ascolteremo due testimonianze di accoglienza della vita fatte da una coppia di sposi e da una comunità parrocchiale, entrambe della nostra diocesi. Frutto sperato della Giornata per la Vita è rinnovare l’operosità dei fedeli stringendo valide alleanze educative tra le stesse famiglie e fra le istituzioni, anche per favorire la libertà vera.

Organizzare la Veglia di preghiera è già un momento di alleanza, infatti il coordinamento è fatto dall’Ufficio Diocesano Pastorale Famiglia e Vita, e partecipano il Centro di Aiuto alla Vita, Universitari per la Vita, Movimento dei Focolari, Comunione e Liberazione, Associazione La Famiglia, Cammino Neocatecumenale.

Galleria e Allegati

Polentata delle famiglie

Polentata delle famiglie



Organizzata dall’Ufficio Diocesano Pastorale Famiglia, sabato 18 gennaio ritorna la “Polentata delle famiglie”. Una serata di ritrovo tra famiglie per scaldare il cuore con l’amicizia che nasce dalla stessa fede, riflettere sui segni della speranza e condividere una bella polentata e giocare insieme, grandi e piccini.

Questa è l’occasione per fare il secondo incontro di preparazione al Giubileo delle famiglie, rifletteremo sul tema: “La famiglia è chiamata a riscoprire i segni della speranza”. Il papa ci chiama, in questo Giubileo, ad essere “pellegrini di speranza”, dare speranza è un gesto di amore che ci rende felici.

La polentata si terrà presso la chiesa di S. Pietro Apostolo alla Spezia (Mazzetta), il programma è questo:

ore 18.00 Santa Messa;

ore 19.00 riflessione sul tema: “La famiglia è chiamata a riscoprire i segni della speranza”;

Ore 20.00 polentata;

Ore 20.45 tombolata;

Ore 22.00 preghiera di ringraziamento.

Durante la riflessione per gli adulti è prevista l’animazione per i bambini.

Costo di partecipazione 10€ a persona maggiorenne, comprende la polentata e la tombolata.

Prenotazioni entro il 15 gennaio al numero 3515042844 anche su Whatsapp, oppure info@pastoralefamigliasp.it

Galleria e Allegati

Giubileo delle famiglie

Giubileo delle famiglie



Nel Giubileo del 2025 è previsto anche il Giubileo delle famiglie. Il programma prevede che dal giorno 30 maggio al 1 giugno si svolgano le attività dedicate alle famiglie, il programma specifico non è ancora disponibile. Il nostro ufficio diocesano inizia a prendere le intenzioni di partecipazione da parte delle famiglie. Chi è interessato ci scriva una mail a info@pastoralefamigliasp.it.

Galleria e Allegati

campo famiglie

campo famiglie



Perché partecipare al Campo Famiglie?

Il “Campo Famiglie” è una settimana di vacanza in montagna nella quale si sperimenta come fare gruppo unendo i momenti di svago, amicizia e di festa (escursioni, giochi, relax) e momenti di formazione (annuncio, riflessione spirituale, preghiera).

Sono un momento intenso di riscoperta dell’unità tra fede e vita, condivisione e amicizia.

I contenuti partono dalla concretezza della vita per aiutare a diventare famiglia secondo il progetto di Dio.

I figli seguono un cammino proporzionato all’età, guidato da animatori e parallelo a quello dei genitori. Il momento "forte" di condivisione è la liturgia quotidiana, con le Lodi e la Messa, in cui tutti ci ritroviamo insieme.

Le escursioni sono organizzate ma non obbligatorie, ogni famiglia può scegliere in libertà cosa fare.

Il programma di massima di ogni giorno è il seguente:

Ore 8.00 recita delle Lodi

Ore 8.15 colazione

Ore 9.30 partenza per l’escursione giornaliera con pranzo al sacco

Ore 16.00 rientro in albergo

Ore 17.30 riflessione spirituale per gli adulti e attività educativa per i bambini

Ore 19.00 S.Messa

Ore 19.30 cena

Ore 21 giochi di gruppo.

Galleria e Allegati

Festa amore e vita

Festa amore e vita



Domenica 4 febbraio2024, alle ore 18 nel santuario di Sant'Antonio alla Spezia (Gaggiola) ci sarà la messa per gli sposi e le madri in dolce attesa. Le coppie di Sposi che, nel 2024, festeggeranno il loro 1°, 10°, 20°, 25°, 30°, 40°, 50°, 60° e 65° anniversario di matrimonio, durante la messa potranno rinnovare le loro promesse di matrimonio e ricevere una speciale benedizione dal nostro vescovo Mons.Palletti.

Sempre nella messa riceveranno una benedizione le mamme in dolce attesa.

A tutte le coppie che festeggeranno il loro anniversario e alle mamme in attesa, sarà dato un ricordo.

Galleria e Allegati

Castagnata delle Famiglie

Castagnata delle Famiglie



Se ti piacciono le castagne e la compagnia, non perderti la “Castagnata delle Famiglie” che si terrà a Cassego nella “Casa San Pio X” il 4 e 5 novembre. È un evento organizzato dall’Ufficio Pastorale famiglia diocesano che quest’anno compie 49 anni. Potrai raccogliere le castagne nei boschi, ascoltare le storie di Marta Cortese (una eremita che vive a Cassego), guardare un film, divertirti con gli amici, fare una passeggiata, pregare con una meditazione e gustare castagne e frittelle. Puoi venire anche solo la domenica, basta che ti presenti alle 10.00. Ti aspettiamo per una castagnata da favola!

Per le informazioni e iscrizioni chiama il num 3515042844 oppure invia un mail a info@pastoralefamigliasp.it

Questo il programma: 

Sabato 4

Ore 15.00 arrivo e assegnazione camere.

Ore 15.15 “Alla ricerca della castagna”

Dalle ore 17.00 cinema per tutti

19.30 Cena

20.30 Conversazione con Marta Cortese

Domenica 5

Ore 8.15 recita delle Lodi, e seguire colazione e sistemazione casa

Ore 10.00 Passeggita

Ore 11.30 S.Messa e meditazione

Ore 13.00 Pranzo

Ore 14.30 Castagne e frittelle per tutti

Galleria e Allegati

campo famiglie

campo famiglie



Anche questo anno proponiamo di fare una esperienza di vacanza in "famiglia". Dall'8 al 15 luglio 2023, una settimana di relax fisico e spirituale, nella meravigliosa Val di Fassa. Una vacanza per tutti, dai bambini più piccoli ai nonni, tutti insieme all'insegna delle relazioni "familiari". Ci saranno escursioni per i più camminatori, escursioni per i più anziani, momenti di gioco per i bambini e i ragazzi, momenti di riflessione spirituale per un riposo dell'anima, visite a posti di interesse culturale, giochi di gruppo.

Se vuoi partecipare telefonaci o mandaci una mail e sarai ricontattato, mi raccomando entro il 30 aprile.

Galleria e Allegati

San Valentino

San Valentino



18 febbraio 2023 ore 17 alla chiesa di Maria Ausiliatrice in via Palmaria a La Spezia.

Ore 17 santa messa presieduta da sua Eccellenza Mons. Vescovo Palletti

Ore 18 “UN CUORE NUOVO, LA GIOIA DELLA FEDE” testimonianza di Beatrice Fazi, sposata con Pierpaolo e madre di quattro figli, attrice (la Melina di "Un medico in famiglia") con una sincerità che sorprende, racconterà del suo incontro con Gesù e la conversione religiosa che l'ha salvata da un profondo stato di disordine emotivo e alimentare, dovuto anche ad un aborto volontario. Beatrice racconta del suo cuore diventato di pietra, incapace di provare sentimenti, e di quel pozzo senza fondo in cui era caduta. L'incontro casuale con una compagna di università la riavvicina a Dio. La conduzione della catechesi sui Dieci Comandamenti a TV2000, l'inserimento in una comunità del Cammino Neocatecumenale, un pellegrinaggio a Medjugorje e l'incontro con Pierpaolo, poi diventato suo marito, l'aiuteranno a recuperare un ritmo di vita regolare e un ordine nella quotidianità scandito dalla preghiera. In questi anni ha stretto legami con gli amici del Rinnovamento nello Spirito Santo, e si ritrova spesso nelle diocesi di tutta Italia per celebrazioni liturgiche e testimonianze. Ha fatto suo il compito di annunciare quella misericordia di Dio che abbraccia tutti coloro che tornano a Lui con cuore sincero. A TV 2000 ha condotto anche la serie “Per sempre” di catechesi sul matrimonio.

Ore 20 pizzata riservata agli sposi novelli (fino a 5 anni di matrimonio) su prenotazione offert6a dall'Ufficio Pastorale Famiglia diocesano

Ore 21 concerto del Coro Gospel “Over the Rainbow”.

Galleria e Allegati

Castagnata

Castagnata



Dopo due anni ritorna la Castagnata delle Famiglie. Un momento di incontro tra famiglie per stare insieme all'aria aperta e divertirsi a cercare le castagne, ricaricare lo spirito. 

Galleria e Allegati

X Incontro Mondiale delle Famiglie

X Incontro Mondiale delle Famiglie



Domenica 26 si conclude il X incontro Mondiale delle Famiglie che si tiene a Roma. Papa Francesco ha voluto che tutti potessero partecipare all’evento di chiusura senza andare a Roma. Anche noi vogliamo partecipare, in comunione con tutta la Chiesa, a questo evento partecipando alla S. Messa, in cattedrale, presieduta dal nostro vescovo, Mons. Palletti, alle ore 10.30 e poi a seguire ascoltare la recita dell’Angelus del papa e fare un momento di riflessione spirituale sulle parole di Papa Francesco. A conclusione il pranzo condiviso. Per i più piccoli è previsto l’animazione con Ciccio Pasticcio.

Galleria e Allegati